Panoramica sui S.I.N., di Augusto De Sanctis (WWF Abruzzo)
"500.000 persone hanno bevuto acqua contaminata, direttamente dal rubinetto, per vent'anni".
4.135 visualizzazioni ~ 20'42" ~ ottobre 2013

Il C.N.S.C. sul web, di Alberto Valleriani (Retuvasa) e Alessio Antonini (Università di Torino)
"Una piattaforma per condividere i dati dell'informazione ambientale".
3.541 visualizzazioni ~ 19'59" ~ ottobre 2013

Costituzione e prospettive del C.N.S.C., di Marino Ruzzenenti (Fondazione "Luigi Micheletti")
"La cittadinanza può dare un grande contributo per le bonifiche".
4.510 visualizzazioni ~ 4'24" ~ ottobre 2013

La rete dei Comuni S.I.N., di Mariella Maffini (Comune di Mantova)
"Abbiamo chiesto al governo di dichiarare, per queste aree, lo stato di crisi ambientale e sanitaria".
4.697 visualizzazioni ~ 11'17" ~ ottobre 2013

Risorse e strumenti per le bonifiche, di Roberto Ferrigno (Greenpeace)
"Manca la volontà politica di applicare il principio del chi inquina paga".
6.251 visualizzazioni ~ 24'33" ~ settembre 2013

La salute umana nei siti inquinati, di Valerio Gennaro (Istituto Tumori)
"L'epidemiologia può permetterci di capire in tempo reale lo stato di salute di una comunità".
7.660 visualizzazioni ~ 49'35 ~ settembre 2013

La bonifica dei siti contaminati, di Walter Ganapini (A.E.A.)
"La sostenibilità dello sviluppo vuol dire tenere a mente l'equità tra le generazioni".
7.630 visualizzazioni ~ 52'36" ~ settembre 2013

Forum nazionale sull'ambiente e la salute
Quando la volontà collettiva diventa progetto: come ricostruire un territorio.
4.622 visualizzazioni ~ 152'46" ~ novembre 2012

La Convenzione di Århus per l'informazione ambientale
È la conquista più ambiziosa nel campo della democrazia ambientale ottenuta fino ad oggi.
4.592 visualizzazioni ~ 69'19" ~ marzo 2012

Le rivelazioni del Generale Mini e di Di Feo sulle strategie militari italiane
L'industria bellica come motore di sviluppo economico o come spreco di risorse per lo sviluppo?
4.514 visualizzazioni ~ 89'03" ~ marzo 2012

Green economy 2012: meeting con il Ministro dell'Ambiente
Manifesto per un futuro sostenibile dell'Italia: la green economy per affrontare la crisi italiana.
2.223 visualizzazioni ~ 140'35" ~ marzo 2012

Armi chimiche: un'eredità ancora pericolosa
"Manca un censimento nazionale dei luoghi che sono stati legati all'attività chimica e batteriologica militare".
6.221 visualizzazioni ~ 154'59" ~ febbraio 2012
