Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Gianni Mattioli (fisico)
"Dalla piccola cultura miope alla grande cultura della sostenibilità".
3.719 visualizzazioni ~ 6'50" ~ maggio 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Walter Ganapini (scienziato)
"Lavorare e contrastare il rischio della subalternità culturale".
2.736 visualizzazioni ~ 8'52" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Grazia Francescato (attivista e politica)
"Ambiente e lavoro sono esigenze fondamentali che non devono entrare in conflitto".
3.146 visualizzazioni ~ 6'35" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Marica Di Pierri (attivista e giornalista)
"La geografia della contaminazione passa dalla storia dello sviluppo industriale".
2.593 visualizzazioni ~ 10'13" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Nicola Capone (ricercatore e scrittore)
"La storia dell'ambientalismo come storia della contestazione ecologica".
2.505 visualizzazioni ~ 8'35" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Giovanni Cannata (docente universitario)
"La società è storia, politica e niente neutralità".
2.897 visualizzazioni ~ 10'34" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Valerio Calzolaio (scrittore e giornalista)
"Riunire i fili del contributo, lungo più di 60 anni, dato alla scienza dell'ecologia".
2.837 visualizzazioni ~ 11'05" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Alberto Berton (economista)
"Curiosità, passione, missione: gli insegnamenti fondamentali".
3.422 visualizzazioni ~ 10'28" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Daniele Balicco (saggista e giornalista)
"Mettere a disposizione del sapere pubblico la propria conoscenza".
4.256 visualizzazioni ~ 6'55" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Giorgio Assennato (A.R.P.A. Puglia)
"Oltre l'apparente dilemma ambiente-salute da un lato, lavoro-produzione dall'altro".
2.667 visualizzazioni ~ 7'27" ~ aprile 2016

Convegno in onore di Giorgio Nebbia, di Alfonso Andria (E.P.T. di Salerno)
"Ricchezza dei contributi, freschezza di idee e lungimiranza delle intuizioni".
3.624 visualizzazioni ~ 13'35" ~ aprile 2016

La green economy, di Agostino Re Rebaudengo (Asso Rinnovabili)
"Gli obbiettivi europei sono al 2030, non più al 2020 come si fa in Italia".
3.696 visualizzazioni ~ 12'14" ~ giugno 2014
